IN AUTO
Alpe di Siusi: come arrivare al Floralpina? La nostra è una zona protetta e si trova al centro delle Dolomiti
Patrimonio dell’Umanità UNESCO! Qui puoi goderti le vacanze in e con una natura intatta. Pertanto, il traffico automobilistico è limitato! Gli ospiti del nostro hotel ottengono un permesso speciale (sarà consegnato all'arrivo alla stazione forestale di S. Valentino o direttamente alla reception).
Il permesso speciale vi riserva diverse opportunità
Arrivo
- Il giorno di arrivo gli ospiti possono arrivare a qualsiasi ora allo Sporthotel Floralpina.
Durante il soggiorno
- Vi è la possibilità di percorrere la strada che dal Florlpina porta a Compaccio, prima delle 10.00 e dopo le 17.00. Tra le 10.00 e le 17.00 il traffico privato è interdetto all’interno dell’Alpe di Siusi.
A Compaccio troverete il parcheggio a pagamento (18,00€ al giorno).
Partenza
- Il giorno della partenza, gli ospiti possono ripartire a qualsiasi ora dallo Sporthotel Floralpina.
IN TRENO
A chi viaggia in treno consigliamo di raggiungere le stazioni ferroviarie di Bolzano oppure di Bressanone.
IN AEREO
Gli aeroporti nei dintorni sono: Treviso - Venezia - Verona - Milano - Innsbruck .
Da tutti gli aeroporti, si organizzano trasferimenti che vi portono a Bressanone/ Bolzano:
MOBILITÀ IN LOCO
Per preservare l’ambiente, si è reso
necessario limitare il traffico, tuttavia molti impianti a fune e autobus vi conducono nei luoghi più affascinanti del comprensorio.
Funivie
- Funivia Florian: le funivie partono nelle vicinanze dell’hotel
e la navetta potrà condurvi a Siusi
- Compaccio - Siusi: la cabinovia dell'Alpe di Siusi vi porta in 15 minuti a Siusi dalle 8.00 alle 18.00
Autobus
- Saltria - Compaccio: ogni 20/30 minuti, un autobus vi porta in 15 minuti a
Compaccio, dove si può prendere direttamente la cabinovia dell'Alpe di Siusi.
- Dalla stazione a valle della cabinvoia dell'Alpe di Siusi, ci sono numerosi autobus per
Castelrotto, Fiè, Bolzano e Bressanone
- Gli orari degli autobus possono essere trovati su Mobilità Alto Adige